A TUTTI GLI APPASSIONATI DEL VAPORE:
ANCHE QUEST'ANNO CHIEDIAMO IL TUO SOSTEGNO CON IL TUO CINQUE PER MILLE
CORDIALMENTE
GLI AMICI DI SARDEGNAVAPORE
- Dettagli
- Visite: 761
Di seguito il commento della Portavoce AMODO Anna Donati sul DL lista ferrovie turistiche, concordato con il Presidente FIFTM Alberto Sgarbi
in occasione della Giornata Nazionale delle Ferrovie delle Meraviglie di AMODO, con un evento sul treno per i 150 anni della Siena Grosseto.
"Significativo passo in avanti per le linee turistiche ferroviarie italiane con l’attuazione della Legge 128 del 2017. Infatti la Conferenza Stato-Regioni il 30 marzo 2022 ha dato il via libera al Decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle Finanze, della Cultura e del Turismo, che definisce una lista di 26 tratte ferroviarie ad uso turistico.
- Dettagli
- Visite: 496
L'Associazione svizzera SERVRAIL ha organizzato per domenica 5 giugno 2021 un treno storico da Cagliari a Macomer.
L'Associazione Sardegnavapore partecipa a questa giornata e propone un viaggio organizzato a Barumini come indicato nella locandina.
- Dettagli
- Visite: 1107
Il trasporto ferroviario sardo, con particolare riferimento al settore turistico, riparte con il treno storico.
Il 5 marzo nella splendida cornice del Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa è stata firmata la 2 Convenzione tra l’Associazione Sarda Treni Storici Sardegnavapore e Fondazione FS, del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che ha lo scopo di preservare, valorizzare e conservare integro, anche a vantaggio delle generazioni future, il patrimonio storico, documentale, tecnico ed industriale delle Ferrovie dello Stato Italiane..

- Dettagli
- Visite: 1201