Il trasporto ferroviario sardo, con particolare riferimento al settore turistico, riparte con il treno storico.
Il 5 marzo nella splendida cornice del Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa è stata firmata la 2 Convenzione tra l’Associazione Sarda Treni Storici Sardegnavapore e Fondazione FS, del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che ha lo scopo di preservare, valorizzare e conservare integro, anche a vantaggio delle generazioni future, il patrimonio storico, documentale, tecnico ed industriale delle Ferrovie dello Stato Italiane..

- Dettagli
- Visite: 418
Caro Socio buongiorno,
in attesa del prossimo viaggio con treno a vapore,ti informo che è iniziata la campagna tesseramenti per il 2022.
Se non hai la possibilità di venire a Cagliari e anche quest'anno intendi aderire all'Associazione puoi rinnovare la tessera tramite bonifico bancario intestato a:
Sardegnavapore- Associazione Sarda Treni Storici -IBAN: IT95 B030 6904 8521 0000 0003 312
ti ringrazio per l'attenzione e ti saluto cordialmente.
Il Presidente
Salvatore MOI
- Dettagli
- Visite: 402
Sardegnavapore è lieta di informare che
il Museo Ferroviario Sardo riaprira' al pubblico sabato 5 marzo 2022.
L'ingresso, nel rispetto della normativa Covid, sarà consentito esclusivamente ai possessori di green pass con booster e sarà obbligatorio l'uso della mascherina protettiva FFP2.
- Dettagli
- Visite: 307
Sardegnavapore comunica che a causa del perdurare della pandemia il Museo Ferroviario Sardo momentaneamente rimane chiuso;
quando le condizionin lo permetteranno, la riapertura verrà comunicata con lo stesso mezzo.
- Dettagli
- Visite: 341