In occasione delle giornate d'autunno del FAI il Museo delle Ferrovie dello Stato, gestito dalla Associazione Sarda Treni Storici "Sardegnavapore ETS", resterà aperto e visitabile gratuitamente con il seguente oraro:
Sabato 14 e Domenica 15 ottobre dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,00
- Dettagli
- Visite: 642
Per sostenere le popolazioni alluvionate dell'Emilia Romagna, l'Associazione SARDEGNAVAPORE ETS apre una raccolta fondi.
Le donazioni possono essere fatte tramite bonifico bancario all'indirizzo :
Associazione Sarda Treni Storici Sardegnavapore ETS
con la dicitura : per l'Emilia Romagna
IBAN IT95B0306904852100000003312.
A fine raccolta tutti saranno informati a chi verrà consegnato quanto devoluto.
Grazie sin d'ora per la vostra attenzione.
Il Presidente
Salvatore Moi
- Dettagli
- Visite: 602
Come noto l'Associazione Sardegnavapore ETS collabora con il Dopolavoro Ferroviario di Cagliari alla realizzazione del Progetto "Scuola Ferrovia "
Il giorno 6 giugno scorso, presso gli impianti sportivi del Dopolavoro, si è concluso il Progetto con la premiazione dei vincitori del concorso a tema " Il Treno ".
Al Progetto, iniziato nel dicembre 2022, hanno partecipato n 12 scuole primarie e n 1 scuola secondaria appartenenti all'area metropolitana di Cagliari ed alla provincia Sud Sardegna.
Dei 13 istituti partecipanti, in 8 hanno presentato n 86 elaborati, che sono stati esaminati da apposita commissione composta da soci del Dopolavoro e di Sardegnavapore.
Le premiazioni consistevano in n 3 primi premi, n 3 menzioni e n 3 citazioni speciali.
Per i 3 primi premi e per le 3 menzioni erano previsti premi in denaro da spendere per acquisto di libri e/o di materiale didattico.
Il primo premio è stato vinto dall'I.C.S. " E. Puxeddu " di Villasor, il secondo dall'I.C.S. "Regina Elena" di Cagliari ed il terzo dall'I.C.S. " Porcu Satta " di Quartu S.Elena.
Le menzioni hanno visto premiato l'I.C. 1- 2 di Monserrato plesso " Capo D'Orso ",I.C.S.
" Porcu Satta " di Quartu S.Elena e l'I.C. Selargius 1.
Si ringraziano i Dirigenti Scolastici, le Insegnanti, gli Alunni, il Presidente del Dopolavoro Ferroviario, i Dirigenti delle Ferrovie dello Stato, i rappresentanti della Polizia Ferroviaria, i componenti della sala circolazione, il Regista Romano Usai, l'attrice Manuela Loddo e tutti i soci di Sardegnavapore che tutt'insieme, con grande spirito di squadra, hanno permesso di portare a termine il Progetto con grande successo.




- Dettagli
- Visite: 896
Sostieni Sardegnavapore
SARDEGNAVAPORE HA BISOGNO DI TE !!! SEMPRE!
GRAZIE MILLE !!!
CODICE FISCALE: 02594110922
- Dettagli
- Visite: 476