Anche quest'anno è prevista la nostra partecipazione alla manifestazione " Monumenti aperti "

organizzata dal Comune di Cagliari nelle giornate  27 e 28 maggio.
Nelle due giornate è possibile visitare il museo e, vista la disponibilità di Fondazione FS, il giorno 28, nella stazione di Cagliari. si può esporre, per essere visitato, anche il treno storico con in composizione la locomotiva diesel 443 2002, una carrozza "Terrazzini" , un bagagliaio e un carro postale.
La nostra associazione rimane a disposizione per qualsiasi eventuale necessità.

mini Docum. 25 mar1

La presente per informarvi che il giorno 29 aprile è convocata l'Assemblea Ordinaria dei soci secondo le modalità riportate nell'allegato.

Quest'anno, tra le altre cose,  è in scadenza il Consiglio Direttivo e per questo l'Assemblea è chiamata al suo rinnovo.
Ricordo che per votare e per proporre la propria candidatura è necessario essere in regola con il pagamento della quota sociale ed essere iscritti nel libro dei soci da almeno tre mesi.
Confidando nella vostra partecipazione in questo momento di particolare importanza della vita sociale,
porgo i migliori saluti
Salvatore Moi

Assemblea Ordinaria dell'Associazione Sarda Treni Storici Sardegnavapore ETS

 
Lo scorso 29 aprile presso la sede del Dopolavoro Ferroviario di Cagliari si è svolta l'Assemblea Ordinaria annuale dell'Associazione con all'ordine del giorno l'approvazione del bilancio 2022 e l'elezione del nuovo Consiglio Direttivo. In apertura il Presidente uscente ha illustrato il punto sull'attività e sul cammino fatto e da farsi nel prossimo futuro.
Di seguito viene proposto il rendiconto di cassa del 2022 approvato e la relazione di missione dove si riassume il lavoro svolto nel corso dell'anno passato.
Secondo quanto previsto all'ordine del giorno il nuovo Consiglio Direttivo eletto dall'Assemblea è composto dai seguenti soci :
 
  • Moi Salvatore
  • Loi Sergio
  • Piroddi Antonio
  • Coa Roberto
  • Mongili Raimondo
  • Piu Marino
  • Milasi Demetrio
  • Rivieccio Giuseppe 
  • La Fauci Mauro

lapide collegaSCALA DI GIOCCA "19 DICEMBRE 2009"  IN UN TRAGICO INCIDENTE DURANTE IL SERVIZIO, HA PERSO LA VITA IL MACCHINISTA  AMICO E COLLEGA GIUSEPPE SOLINAS.

IN OCCASIONE DEL 13° ANNIVERSARIO, QUESTA MATTINA  A CAGLIARI,  COLLEGHI DI TRENITALIA  IN SERVIZIO E PENSIONATI, DIRIGENTI DI RFI E TRENITALIA , SOCI DEL DOPOLAVORO FERROVIARIO  E  VOLONTARI DI SARDEGNAVAPORE SI SONO RIUNITI NELLO SPAZIO DIETRO L'EX FERROTEL  DEDICATO AI COLLEGHI CADUTI IN GUERRA DURANTE I BOMPARDAMENTI DEL 1943 E A CHI HA PERSO LA VITA IN SERVIZIO  PER DEPORRE UNA LAPIDE IN RICORDO  DEL MACCHINISTA  GIUSEPPE SOLINAS.

COMMEMORAZIONE COMMOVENTE E CARICA DI EMOZIONE OFFICIATA DAL CAPPELLANO DI STAZIONE PADRE MARIO DEI CARMELITANI.

ANCHE A SASSARI, ALLA STESSA ORA, ALTRI COLLEGHI CON LA MOGLIE, I FIGLI, I PARENTI E TANTI AMICI SI SONO RIUNITI E HANNO DEPOSTO UNA TARGA PER COMMEMORARE E RICORDARE GIUSEPPE(2009/2022).

 

 

 

 

SI OLLU ARREGORDAI.
 
 Cussus nomis chi no ant
 biu prus sa luxi.
 
 Abarrant meis corus de totu
 is parentis.
 
 In su traballu funtis stetius
 morentis.
 
 E torraus ndì funtis in d'unu
 baullu'e nuxi.
 
 Passendu ingunis ,fadeus
 su sinnu'e sa ruxi.
 Saludendusì e stringendu is
 dentis.
 
 Ajudasì de ingunis assusu.
 In custa terra a no prangi
 prusu.
 


 Natalino Cinus