In occasione  della santa Pasqua

sabato 19 aprile

il Museo Ferroviario rimarra' chiuso

Il giorno 23 novembre 2024 si è svolta a Cagliari presso l'Hotel Italia l'Assemblea annuale della Federazione Italiana delle Ferrovie Turistiche e Museali ( FIFTM ) per il rinnovo delle 
cariche sociali per il triennio ( 2025/2027).
I rappresentanti di tutte le associazioni aderenti alla Federazione hanno votato all'unanimità il nuovo consiglio direttivo , così composto :
Presidente               Pierluigi Scoizzato
Vice Presidente       Claudio Demaria
Segretario                Edoardo Franchi
Tesoriere                  Marco Icardi
Consigliere               Salvatore Moi
Consigliere               Luigi Sudoso
A tutto il Consiglio gli auguri di buon lavoro.

Il Presidente e il Consiglio Direttivo di Sardegnavapore

augurano a tutti i Soci, agli appassionati e ai simpatizzanti

una felice Santa Pasqua.

 

 

Anche quest'anno l'Associazione Sardegnavapore ha partecipato alla manifestazione "Musei e Monumenti Aperti".

il Museo è rimasto aperto nelle due giornate di sabato 26 e domenica 27 mentre il treno storico con in composizione tre carrozze "Terrazzini" del 1933 e un bagliaio postale degli anni "50

è stato garato in stazione al binario n° 8 soltanto nella giornata di domenica 27.

Tantissime le persone che hanno visitato sia il Museo che il treno storico;

quest'anno hanno fatto da "Cicerone" gli alunni  di due classi quinte dell'I.C. Marcello Serra di Pirri che in modo veramente encomiabile hanno svolto il compito di "guide turistiche" sia al museo che al treno  e alla locomotiva a vapore 744 003 che si trova all'interno della stazione ferroviaria.

Grazie di cuore a tutti i volontari della nostra Associazione che si sono impegnati per tutti i giorni di Monumenti Aperti, a chi ha preparato il treno in condizioni perfette, a chi ha fatto quello che ha potuto e ha consentito ancora una volta un grande successo per Sardegnavapore, per il treno storico e per il museo.

Un grazie particolare agli alunni delle due quinte e alle insegnanti dell'I.C. "Marcello serra" di Pirri  e ai ragazzi dellAssociazione ABC, che ci hanno fatto capire che un corpo che non funziona bene può essere associato a un cervello che invece potrebbe dare dei punti a chiunque

 

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Il gruppo del Laboratorio di Vita Indipendente dell’ABC Sardegna (persone con cerebrolesione e/o con disabilità grave) insieme ai nostri volontari e operatori sono coinvolti, da quasi una decina d’anni, in molteplici attività, tra cui la promozione di varie iniziative (appuntamenti di tempo libero, gite e uscite sociali, attività formative, ecc.) volte a favorire la piena inclusione delle persone con disabilità nel proprio territorio.

Uno degli appuntamenti a cui non possono mancare è la manifestazione di Monumenti Aperti e quest'anno hanno scelto con entusiasmo e convinzione il museo ferroviario Sardo. Dopo averlo visitato come spettatori ed aver approfondito la storia e la conoscenza degli oggetti custoditi al suo interno, hanno fatto loro quelle informazioni per raccontarle, ciascuno con la propria forma di comunicazione, ai visitatori che hanno ascoltato con interesse e curiosità le nostre spiegazioni.
E' stato emozionante essere di nuovo "guide" per un giorno, insieme ai referenti del museo coi quali ci siamo trovati da subito in sintonia!

 

 

mini m st lav vita 1

mini m st lav vita 2

 

 

mini m st lav vita 3

 

mini m st lav vita 4