Il giorno 15 giugno 2020 presso l'Ospedale Santissima Trinità di Cagliari il Presidente Salvatore Moi con il consigliere Marino Piu alla presenza del Direttore Sanitario Dott. Sergio Marracini,del Dott. Sandro Brundu e della Dott.ssa Roberta Porceddu hanno consegnato i dispositivi di protezione destinati al reparto infettivi ed al reparto di pneumologia.Tali dispositivi sono stati acquistati con il ricavato della sottoscrizione aperta, nello scorso mese di marzo in favore del suddetto Ospedale, con lo scopo di manifestare il nostro ringraziamento e la nostra vicinanza a tutto il personale medico, paramedico ed ausiliario.

Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo obbiettivo.
Il Presidente
 

Ecco la foto della consegna dei dispositivi da parte del Presidente Salvatore Moi
e del consigliere Marino Piu.

 

per milleSardegnavapore, quest'anno compie 20 anni di attività e a marzo dopo la presentazione degli eventi per festeggiare questo avvenimento,  è stata costretta a fermarsi!

La pandemia ha messo in ginocchio l'economia della nostra nazione e in particolare della Regione Sardegna!

Tutte le  nostre attività sono state sospese in attesa di una ripresa che ci auspichiamo quanto prima;

E' questo il momento di analizzare con attenzione questa nuova fase e ripensare  nuove modalità per ripartire...a vapore!

Anche per questo abbiamo bisogno del tuo aiuto per continuare a mantenere e valorizzare il patrimonio e la memoria storica delle ferrovie in Sardegna!

Dona il tuo 5xMille codice fiscale : 02594110922

Grazie all'impegno della Fondazione FS Italiane l'ETR 302, il Mitico "Settebello" tornerà a correre sui binari....per saperne di più...clicca il link a FS NEWS

 

 

 

Siamo lieti di informarvi che, con la sottoscrizione aperta da questa Associazione per la raccolta fondi in favore dell'Ospedale Santissima Trinità di Cagliari, è stata raccolta la cifra di Euro 2920,00.
Per impegnare tale importo è stato ordinato il seguente materiale:
- 100 camici monouso impermeabili;
- 400 mascherine FFP2;
- 5 termometri ad infrarossi,
come da necessità forniteci dai reparti di pneumologia e degli infettivi ai quali tali materiali sono destinati.
Vi comunicheremo al più presto tramite questa pagina l'avvenuta consegna.
Si ringraziano tutti coloro che hanno partecipato alla raccolta.